INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
La informiamo che, per l’instaurazione e l’esecuzione di rapporti contrattuali la nostra organizzazione potrebbe entrare in possesso di Suoi dati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come personali dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e dal D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, come di seguito meglio illustrato.
CHE TIPO DI DATI VENGONO TRATTATI?
Trattiamo i Suoi dati anagrafici, fiscali, di contatto e di natura economica necessari allo svolgimento dei rapporti contrattuali, in essere o futuri da Lei comunicati in occasione della conclusione ed esecuzione di contratti, ovvero in virtù di rapporti e trattative pre-negoziali. Non siamo in possesso di Suoi dati qualificabili come particolari o di natura giudiziaria (art. 9 e 10 del GDPR), i quali verrebbero comunque trattati in presenza di una specifica legittima base giuridica.
VENGONO TRATTATI DATI DI MINORENNI?
I Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Ove il soggetto che conferisce i dati sia minorenne, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento. Differentemente, nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate o raccolte, il Titolare le cancellerà tempestivamente.
QUALI SONO LA FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, LA DURATA DEL TRATTAMENTO E LA BASE GIURIDICA?
i Suoi dati vengono trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente, senza il Suo consenso espresso ex art. 6 lett. b e f GDPR, solo ed esclusivamente per le seguenti finalità: adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
Le segnaliamo che, se è già cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (artt. 130 D.lgs. 196/2003 e 21 n.2 GDPR).
COSA SUCCEDE SE NON CI VENGONO COMUNICATI I DATI?
Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, il loro mancato conferimento da parte Sua comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.
QUALI SOGGETTI POSSONO VENIRE A CONOSCENZA DEI SUOI DATI?
Le seguenti categorie di soggetti possono venire a conoscenza dei Suoi dati, in qualità di responsabili o soggetti autorizzati al trattamento, nominati dalla scrivente società, titolare del trattamento: dirigenti, amministratori e sindaci; uffici di segreteria interni; addetti alla contabilità ed alla fatturazione; addetti alla commercializzazione dei servizi; terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento; Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità indicate.
COME VENGONO DIFFUSI I SUOI DATI?
I Suoi dati non verranno da noi diffusi a soggetti indeterminati mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I Suoi dati potranno da noi essere comunicati, per quanto di loro rispettiva e specifica competenza, ad Enti ed in generale ad ogni soggetto pubblico o privato rispetto al quale vi sia per noi obbligo (o facoltà riconosciuta da norme di legge o di normativa secondaria o comunitaria) o necessità di comunicazione, nonché a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.
Solo ove necessario i Dati Personali potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra-europei il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR oppure previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate / approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2 lett. C) e d) oppure previa adozione delle altre garanzie di cui agli art. 46 e 47 del GDPR.
QUALI SONO I SUOI DIRITTI?
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali quali telefono e/o posta cartacea. Ove applicabili, avrà, altresì, i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante. In qualsiasi momento potrà ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la comunicazione di tali dati e delle finalità su cui si basa il trattamento. Inoltre, potrà ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, qualora sussista un Suo interesse in merito, l’integrazione dei dati. Potrà opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso. Le chiediamo cortesemente di segnalare tempestivamente all’Ufficio di riferimento della società ogni eventuale variazione dei Suoi dati personali in modo da poter ottemperare alla normativa vigente, che richiede che i dati raccolti siano esatti e, quindi, aggiornati.
Titolare del trattamento è PROREVI AUDITING SRL, (p. Iva e c.f. 02247300482) con sede in 20124 Milano (MI), Corso Buenos Aires, 20 in persona del legale rappresentante pro tempore.
Per esercitare i diritti e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali potrà contattare il nostro DPO Avv. Roberto Spreafico del Foro di Milano all’indirizzo mail: r.spreafico@studiospreafico.eu.
Cookie Policy
Informazioni sui cookie
Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene registrato localmente dal sito web nella memoria temporanea del Suo browser, e quindi nel Suo computer, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente compresi tra poche ore e alcuni anni. Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle Sue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso ed efficacia del sito stesso. Ad esempio, i cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il Suo computer e il nostro sito o per mantenere le informazioni di “login”.
Per ulteriori informazioni consultare i siti:
- http://www.allaboutcookies.org/
- http://www.youronlinechoices.eu/it/
- http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies
Tipi di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo possiamo distinguere diverse categorie di cookie.
Cookie tecnici e di profilazione
- Cookie tecnici – Sono necessari al corretto funzionamento del sito e all’erogazione del servizio. Sono utilizzati, ad esempio, per gestire il login, la corretta navigazione delle pagine, la memorizzazione delle credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le preferenze e le credenziali durante la navigazione.
- Cookie di profilazione – Sono utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono, inoltre, di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
- Cookie di sessione – Consentono ai siti Web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser e pertanto non vengono conservati a lungo.
- Cookie permanenti – Sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente rispetto a un sito o in alcuni casi rispetto a diversi siti web.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
- I cookie di prima parte – Sono i cookie impostati da un sito web visitato dall’utente ovvero da un sito web visualizzato nella finestra dell’URL.
- I cookie di terze parti – Sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito.
I cookie di questo sito web
Su questo sito web utilizziamo i seguenti cookies:
Cookie di sessione
- ASPSESSIONID*– Cookie di prima parte – Classic ASP Session contiene l’identificativo della sessione dell’utente sul sito.
Cookie permanenti
- proreviauditing – Cookie di prima parte – Durata: 4 giorni – Contiene l’identificativo della sessione dell’utente sul sito.
- cookiesaccepted – Cookie di prima parte – Durata: 5 Anni – Usato per memorizzare l’accettazione della cookie policy.
Cookie di terze parti
Per ulteriori informazioni sui singoli cookie terze parti consultare le relative informative ai seguenti indirizzi:
- Google-Analytics-YouTube
Altri possibili utilizzi di questi cookies nel nostro sito web sono elencati di seguito:
- Riconoscere il computer dell’utente quando visita il nostro sito web.
- Tenere traccia della navigazione sul nostro sito web.
- Tenere traccia dell’accettazione o presa visione o meno da parte dell’utente della cookie policy.
- Migliorare la fruibilità del sito web.
- Analizzare l’utilizzo del nostro sito web.
- Gestire questo sito web.
- Migliorare la sicurezza del sito web.
- Personalizzare il sito web in base alle esigenze dell’utente.
Blocco/eliminazione dei cookie
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it